Innovazioni per una società aperta
Sono molte le iniziative lanciate in questi giorni per affrontare l’emergenza dettata dal nuovo coronavirus (SARS-CoV-2), tra queste vi è anche la call “C Heroes” (Coronavirus Heroes), lanciata da B Heroes e Boost Heroes. Non ci sono limiti di tipologia o di categoria, l’importante è che siano progetti subito realizzabili con un impatto concreto per migliorare la vita delle persone in questa fase.
La call è rivolta a tutte le startup italiane e si concluderà il 31 marzo 2020, o all’erogazione di tutto il fondo: 100.000 euro. Considerando l’urgenza del momento, le proposte ricevute verranno valutate a mano a mano che vengono presentate; quindi, la prima – o le prime – che saranno ritenute convincenti saranno immediatamente finanziate.
I promotori della call.
B Heroes, è un ecosistema di iniziative a supporto della crescita delle startup italiane più innovative per aiutarle ad affrontare con successo il mercato e per creare un nuovo tessuto imprenditoriale in Italia anche grazie alla collaborazione di aziende mature. È rivolto in particolare a giovani imprese per fornire sostegno finanziario, cultura imprenditoriale e visibilità, oltre ad aprire il mondo delle imprese tradizionali alla open innovation, favorendo l’interscambio tra “nuovi” e “vecchi” imprenditori.
Boost Heroes è una holding di partecipazioni industriale, con capitale sociale superiore ai 10 milioni di euro e che ha investito in più di 100 startup negli ultimi 4 anni. Promossa da Fabio Cannavale insieme ad altri 50 soci, la società è uno dei principali attori del mercato del Venture Capital italiano, con particolare riferimento alle startup digitali e di prodotto nelle prime fasi di sviluppo.
Per partecipare alla call bisogna compilare il form sul sito dove descrivere la startup e il progetto.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare info@bheroes.it.