Innovazioni per una società aperta
CISCO ed ELIS lanciano un programma di formazione gratuita online nel settore IT con l’obiettivo di avvicinare giovani, disoccupati e professionisti al mondo informatico, ambito lavorativo in continua espansione, dove la domanda di risorse formate è costantemente in crescita.
I corsi a disposizione e le rispettive caratteristiche.
Introduction to the Internet of Everythings: un corso sull’evoluzione di Internet e, in particolare, sull’Internet delle Cose (Internet of Everything, IoE), ovvero l’interconnessione di persone, processi, dati e cose. Altro elemento centrale del corso è rappresentato dalle interazioni tra Macchine (M2M), tra persone (P2P) e tra macchine e persone (M2P). I partecipanti, al termine del percorso (della durata di circa 20 ore di formazione individuale), riusciranno a capire come sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’evoluzione tecnologica che sta dando forma a questa nuova era, connettendo il nostro Paese con gli scenari globali.
Argomenti
Introduction to Cybersecurity: si tratta di un corso di approfondimento e aggiornamento tecnico-professionale sulle implicazioni delle minacce informatiche presenti in rete, sull’impatto degli attacchi informatici sulle aziende e su come le reti possano essere vulnerabili. Tra gli obiettivi, inoltre, vi è quello di aiutare i partecipanti a capire qual è l’approccio di Cisco alla Cybersecurity e conoscere il futuro di questo ambito professionale. Il corso prevede una durata di 20 ore circa di studio individuale.
Argomenti
Entrepreneurship: un percorso progettato per integrare le competenze ICT acquisite e aiutare gli studenti a prepararsi per nuove opportunità di carriera. Il corso, della durata di 15 ore circa di studio autonomo, intende favorire lo sviluppo di una mentalità imprenditoriale attraverso casi studio che introducono concetti finanziari e scenari che rafforzano la capacità di pensiero critico. Inoltre, verranno rafforzate altre aree, tra cui la capacità di leadership, di business planning, negoziazione, problem solving, la fiducia e motivazione personale. Lo scopo è quello di fornire una cultura economico-finanziaria per aiutare a trasformare le proprie idee imprenditoriali in progetti concreti.
Argomenti: