Innovazioni per una società aperta
Nasce il Master Geoscience for Energy Eni Master School – GEMS, un percorso di specializzazione promosso da Eni per formare professionisti dell’area Esplorazione capaci di affrontare sfide complesse grazie all’acquisizione di competenze trasversali e di una visione d’avanguardia del settore energetico, sempre più orientato ad un approccio con forti contenuti digitali e a modelli di energia sostenibile e low carbon. Il Master permetterà agli studenti di acquisire alte competenze tecniche e una solida conoscenza degli strumenti tecnologici e digitali che oggi caratterizzano questo settore. Si rivolge a laureati magistrali in Scienze e Tecnologie Geologiche, Scienze Geofisiche, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e Territorio, Scienze Chimiche, Scienze Statistiche, Ingegneria Civile, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Modellistica Matematico-Fisica per l’ingegneria, Scienze della Natura, Matematica e Fisica, con una votazione non inferiore a 100/110 e che non abbiamo compiuto 28 anni al 31/12/2019.
I costi sono completamente a carico dell’azienda. Il percorso (interamente in lingua inglese) avrà inizio il 20 gennaio 2020, la durata è di 11 mesi e si svolgerà presso la sede di Eni Corporate University a San Donato Milanese. Il termine per le candidature è il 5 novembre 2019. Le selezioni si svolgeranno a San Donato Milanese a seguito della scadenza del bando.
Gli obiettivi del percorso sono:
Dopo gli 11 mesi gli studenti potranno svolgere in Eni diverse attività professionalizzanti e di training on the job. Il team di docenti è composto da accademici internazionali ed esperti Eni. Il programma didattico prevede corsi e seminari d’aula, case study, field trip e un intero mese dedicato all’elaborazione di un Progetto Esplorativo. Per ogni allievo è stato pianificato un percorso propedeutico di allineamento delle conoscenze, per una più efficace partecipazione al Master.