Innovazioni per una società aperta
Eni promuove l’iniziativa Joule, un progetto di formazione gratuito per sostenere nello sviluppo del proprio progetto aspiranti imprenditrici e imprenditori che vogliono crescere e far crescere l’Italia in maniera sostenibile, per contribuire alla ripartenza economica senza dimenticare le priorità di lungo periodo.
L’obiettivo è quello si fornire strumenti, conoscenze, competenze e chiavi di lettura per chi vuole fare impresa nell’economia circolare, non necessariamente nel settore energetico, tenendo sempre presenti due fattori importanti: il cambiamento climatico e la decarbonizzazione.
L’offerta: i due i percorsi proposti.
Human Knowledge Program è il programma formativo per coloro che desiderano sviluppare un proprio progetto imprenditoriale in ottica sostenibile per far crescere il Paese. Due le modalità didattiche offerte: la modalità Blended, che prevede formazione in presenza, integrata con momenti online a distanza; la modalità Open che prevede invece programma interamente online. Il percorso si rivolge a persone fino a 40 anni di età, con vocazione verso modelli di imprenditorialità etica e sostenibile.
I contenuti principali
Energizer è il percorso di incubazione e accelerazione no profit che offre sostegno concreto e pratico nello sviluppo delle startup. Si tratta di un acceleratore equity free dedicato alla decarbonizzazione, al cambiamento climatico e all’economia circolare con l’obiettivo di supportare la crescita di startup early stage e later stage non esclusivamente legate al settore energetico.
I contenuti principali.
Da dove nasce l’iniziativa?
L’economia circolare ha un ruolo chiave per Eni e rappresenta un nuovo modo di intendere l’energia basato su innovazione ed efficienza a favore di uno sviluppo sostenibile. Con Joule, Eni intende così condividere i propri valori e mettere a disposizione le proprie conoscenze per potenziare iniziative imprenditoriali ad elevato impatto nel percorso di transizione energetica e nel passaggio da un modello di sviluppo economico lineare ad uno circolare.