Innovazioni per una società aperta
Dal 2 marzo 2020 è possibile iscriversi alla prossima edizione di “Mentors4U”, l’iniziativa no-profit che aiuta i giovani studenti di talento a identificare i percorsi professionali più adatti alle loro capacità e aspirazioni e a entrare in maniera efficace nel mondo del lavoro. Un team di oltre 800 Mentor con esperienze professionali e accademiche di eccellenza, oltre che un Senior Advisory Board composto da alcuni dei più importanti leader dell’industria e della finanza italiana. Mentors4U accompagna gli studenti dal secondo anno di Università fino a un anno dopo il conseguimento dell’ultimo titolo di studi. Al termine del programma i Mentee assumeranno il titolo di Alumni e avranno sempre accesso alla piattaforma di Mentors4U, pur non essendo assegnati formalmente a un professionista della Community.
Mentors4U offre a giovani talenti un’opportunità di crescita personale e professionale mettendo a disposizione gratuitamente i seguenti servizi:
Mentoring.
Mentors4u attribuirà a ogni Mentee un Mentor che rispecchi il più possibile le preferenze espresse in sede di application, con lo scopo di massimizzare il valore formativo della relazione personale instaurata tra i due soggetti.
Partecipazione a eventi.
Accesso ai contenuti.
Accesso all’area privata del sito.
Entrare in contatto con un network di studenti e professionisti di talento; condividere idee, opinioni, suggerimenti sul Wall della Community; visualizzare posizioni di lavoro postate dai Mentor e dai Partner dell’iniziativa; ottenere visibilità presso le aziende partner.
Come funziona il rapporto Mentor-Mentee?
Il Mentor può essere una guida strategica per il Mentee nell’impostazione del proprio percorso professionale. In particolare, condividendo la propria esperienza, aiuta i giovani a identificare la tipologia di carriera che meglio si sposa con le loro passioni e ambizioni, suggerirà le competenze da sviluppare per poter ambire alle professioni identificate e come svilupparle in maniera completa ed efficiente. L’interazione tra il Mentor e il Mentee è tendenzialmente trimestrale e avviene soprattutto via call, video call o di persona.
L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti italiani interessati a sbocchi professionali nell’ambito economico-finanziario provenienti da tutte le Università italiane o straniere o studenti stranieri che studiano in Italia. Il team di Mentor, grazie alle loro competenze ed esperienze professionali, è di particolare aiuto a studenti che vogliono intraprendere carriere nei seguenti ambiti:
Timeline.
2 marzo: apertura application sul sito Mentors4u
7 maggio: deadline per presentare la candidatura
9 settembre: comunicazione degli esiti